La lavorazione della ceramica viene eseguita nel laboratorio della Vietri Store con tecniche artigianali e comprende diverse fasi sapientemente eseguite da abili Maestri Ceramisti:

MODELLATURA
L’argilla, con l’aiuto del tornio e di un bravo “torniante”, viene modellata dando forma a pezzi unici e di varie dimensioni.
L’antico procedimento al tornio conserva sempre un grande fascino e con una mano fuori e l’altra dentro il vasaio preme, sorregge, allarga, restringe, accarezza e come per miracolo dal fango che aveva posato sul piatto del tornio, si leva il prodotto dalle forme perfette.
ESSICCAZIONE

Una volta modellato, il semilavorato viene lasciato ad essiccare.

PRIMA COTTURA
Persa tutta l’acqua gli oggetti sono pronti per una prima cottura che avviene nei forni a circa mille gradi.
L’oggetto passa così dallo strato crudo a quello cotto (biscotto) ed è pronto per la fase successiva.

SMALTATURA
Gli oggetti vengono quindi immersi in delle vasche contenenti smalto liquido che aderisce grazie alla porosità della superficie.
DECORAZIONE
Dopo la smaltatura gli oggetti passano nelle mani degli abili artisti decoratori che, con normali pennelli e colori in polvere diluiti in acqua, danno vita a splendidi disegni e motivi.
SECONDA COTTURA

Gli oggetti decorati sono pronti per la seconda cottura che avviene tra i 900 e 970 gradi, necessaria per dare stabilità alla vernice e agli smalti. A tale temperatura, per effetto della fusione fra smalto e argilla, l’oggetto acquista quella lucentezza che si può apprezzare solo a prodotto finito.